Parlando della nail art quella pura, quella, per intenderci, eseguita con gli strumenti tradizionali (pennelli, dotter, ecc.), sono tante le soluzioni a cui si può ricorrere, così come sono tante le novità e le mode che si rincorrono continuamente.
Da Violablue siamo sempre super-aggiornati su tutte le tecniche di nail art più innovative e in questo articolo vogliamo proporti una carrellata di quelle più diffuse.
La tecnica di nail art più nuova: il babyboomer
Non c’è dubbio: questo è l’anno del babyboomer, una tecnica nuovissima, dai toni molto sobri e naturali, ma anche molto ricercati.
In poche parole il babyboomer può essere considerato una sorta di evoluzione della ben più nota French Manicure. Si tratta infatti di mettere in risalto ancora una volta la parte superiore dell’unghia, ma mentre con la French si traccia una demarcazione netta tra unghia e parte finale della stessa, con il babyboomer si assiste ad una sfumatura graduale. Il risultato da’ un’idea di delicatezza e raffinatezza, ideale per tutte le mani, di tutte le donne, a tutte le età.
La nail art french, nota anche come French Manicure, è sicuramente la tecnica di nail art più conosciuta, e probabilmente è la prima tecnica di nail art diffusa su larga scala. I motivi del suo successo sono semplici da individuare: pur nella sua semplicità è di enorme raffinatezza ed eleganza. Qualsiasi occasione è ottima per la French: dal matrimonio alla cena di gala, dall’ufficio alla vita di tutti i giorni, la French non è mai ‘stonata’ o decontestualizzata, ed è in grado di valorizzare qualsiasi mano. La versione ultra classica è quella che vede l’unghia di colore naturale e la parte superiore ben marcata con il bianco. Nel corso degli anni tuttavia, la French è stata declinata in tanti modi diversi, introducendo colori diversi ed aggiungendo decorazioni come fiori o strass, fino ad arrivare alla French Reverse, di cui parliamo di seguito.
Per unghie scintillanti come non mai, arrivano in tuo soccorso i glitter. Adattissimi per occasioni speciali, come ad esempio il capodanno, usati adeguatamente e con i giusti abbinamenti non sfigurano neanche se esibiti in giornate ‘ordinarie’. Consigliamo di usare i glitter su non più di una o al massimo due dita per mano se si vuole evitare un effetto troppo carico e sicuramente poco elegante.
Questa era solo una piccola carrellata delle possibilità messe a disposizione dalla nail art. Se vuoi saperne di più, o se vuoi provare per le tue unghie qualche decorazione davvero originale, ti aspettiamo da Violablue con una gamma di soluzioni che ti stupiranno. Contattaci per un appuntamento!